Description for image 1Description for image 2Description for image 3Description for image 4Description for image 5Description for image 6

Informazioni utili

AllegatoDimensione
PDF icon fac simile scheda elettorale247.48 KB

CHI PUÒ VOTARE

Sono elettori tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età entro il 15 maggio 2011 e i cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea residenti nel comune che  abbiano presentato domanda entro il 5 aprile 2011.

CHI PUÒ ESSERE ELETTO

Sono eleggibili a sindaco e a consigliere comunale gli elettori di un qualsiasi comune della Repubblica che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età entro il 15 maggio 2011. Sono, altresì, eleggibili a consigliere comunale i cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea iscritti nelle apposite liste aggiunte.

COME SI ELEGGONO IL SINDACO E IL CONSIGLIO COMUNALE

L’elezione del sindaco e del consiglio è contestuale.
Ogni candidato sindaco è collegato ad una lista di candidati a consigliere comunale.
È eletto il candidato sindaco che ha ottenuto il maggior numero di voti; in caso di parità si procede ad un turno di ballottaggio tra i due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti; in caso di ulteriore parità viene eletto il più anziano di età. Alla lista vengono assegnati tanti voti quanti sono quelli attribuiti al candidato sindaco collegato. Alla lista del candidato sindaco eletto sono attribuiti i 2/3 dei seggi assegnati al consiglio, i restanti seggi sono ripartiti proporzionalmente tra le altre liste. Nell’ambito di ciascuna lista, i candidati vengono eletti consiglieri secondo l’ordine delle cifre individuali, costituite dalla cifra di lista aumentata dei voti di preferenza; a parità di cifra, secondo l’ordine di presentazione nella lista; il primo seggio di ciascuna delle liste di minoranza è attribuito al candidato sindaco collegato non eletto. Non è prevista alcuna soglia di sbarramento per le liste ai fini della partecipazione all’assegnazione dei seggi.

DURATA IN CARICA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE

Il sindaco e il consiglio comunale durano in carica per un periodo di cinque anni. Chi ha ricoperto per due mandati consecutivi la carica di sindaco non è, allo scadere del secondo mandato, immediatamente rieleggibile alla stessa carica,a meno che uno dei due mandati precedenti abbia avuto una durata inferiore a due anni, sei mesi e un giorno, per causa diversa dalle dimissioni volontarie.

ORARIO DI VOTAZIONE

Le operazioni di voto per le elezioni del sindaco e del consiglio comunale si svolgono dalle ore 8 alle ore 22 di domenica 15 maggio 2011 e dalle ore 7 alle ore 15 di lunedì 16 maggio 2011.

MODALITÀ DI VOTO

Nella scheda è indicato, a fianco del contrassegno, il candidato alla carica di sindaco. L’elettore ha diritto di votare per un candidato alla carica di sindaco, segnando il relativo contrassegno.
Può altresì esprimere un voto di preferenza per un candidato alla carica di consigliere comunale compreso nella lista collegata al candidato alla carica di sindaco prescelto, scrivendone solo il cognome o, in caso di omonimia, il cognome e nome.

OPERAZIONI DI SCRUTINIO

Le operazioni di scrutinio delle schede verranno effettuate lunedì 16 maggio 2011, al termine delle operazioni di voto.