Pubblicata su Comune di Cartura (https://www.comune.cartura.pd.it)

Home > Emergenza Coronavirus

Emergenza Coronavirus

AllegatoDimensione
PDF icon Opuscolo Informativo1.81 MB
PDF icon English900.75 KB
PDF icon Francais902.91 KB
PDF icon عربية917.24 KB
  • 3501 letture

La Regione Veneto ha attivato il numero verde 800 462340 per assistere e informare i cittadini sui comportamenti da tenere da parte delle persone che temono di essere entrate in contatto con virus.

 

Chiunque, dal 1° febbraio 2020, sia passato per il territorio comunale di Vo' Euganeo o sia entrato in contatto con persone che vi risiedono deve rivolgersi al proprio medico di base o chiamare il numero verde 800462340

 

  • Decreto del Predisente del Consigli dei Ministri
  • Collegamento alla pagina del sito della Regione Veneto
  • Ordinanza del Ministro della Salute e del Presidente della Regione Veneto
    In ottemperanza a tale ordinanza, il mercato settimanale del martedì sospeso
  • Ordinanza del Sindaco di Cartura

AVVISO ALLA CITTADINANZA: RICHIESTA BUONI SPESA.

AllegatoDimensione
Microsoft Office document icon dichiarazione_sostitutiva_fondo_di_solidarieta_definitiva.doc38.5 KB
  • 1917 letture

L’Amministrazione Comunale avvisa i Cittadini che è possibile presentare istanza per usufruire del buono spesa comunale per il mese di Marzo 2021, sono gli ultimi buoni a disposizione, poi il fondo nazionale sarà esaurito.

    E' possibile fare la domanda nei seguenti modi:

1) Tramite mail: scaricando e compilando il modulo alla presente allegato che va inoltrato all'indirizzo: protocollo@comune.cartura.pd.it corredato dal documento d’identità del richiedente.

OPPURE

2) Consegnando il modulo cartaceo già compilato in ogni sua parte con allegato documento d'identità all'ufficio protocollo dal lunedì al venerdì in orario 9.30 alle 12.30.


LE RICHIESTE DOVRANNO PERVENIRE DA MERCOLEDI' 24 FEBBRAIO 2021 A VENERDI' 5 MARZO 2021 ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12.30.


Nell’assegnazione dei “Buoni spesa” l’Amministrazione Comunale di concerto con l’Ufficio servizi sociali Comunali valuterà i seguenti criteri.

Criteri di priorità:
1. I nuclei familiari o persone singole già in carico ai Servizio Sociale per le situazioni di criticità, fragilità, multiproblematicità, se non beneficiarie di Reddito di inclusione e Reddito di Cittadinanza o di altri aiuti economici adeguati;
2. nuclei familiari monoreddito il cui titolare ha richiesto trattamento di sostegno al reddito o il datore di lavoro ha richiesto l’ammissione al trattamento di sostegno del reddito , ai sensi del D.L. 18/2020, e/o ridotto l’orario di lavoro per cause non riconducibili a responsabilità del lavoratore;
3. nuclei familiari che non sono titolari di alcun reddito

Viene altresì richiesto di autodichiarare di non disporre di una giacenza bancaria/postale del nucleo familiare, alla data del 31/01/2021, superiore € 5.000,00.

Criteri per la determinazione del buono
Numero di componenti del nucleo familiare con particolare attenzione per il numero di minori.

Ammontare
Sulla base delle risorse disponibili si erogherà un unico bonus una tamtum che verrà quantificato in sede di riparto sulla scorta delle domande pervenute.

 

Apertura degli uffici comunali solo su appuntamento

AllegatoDimensione
PDF icon Comunicazione del Sindaco118.57 KB
  • 3072 letture

Si comunica che fino al permanere dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, l'accesso al pubblico di tutti gli uffici comunali avverrà esclusivamente previo appuntamento telefonico al numero 049 9555556

Attivazione servizi CRI sul territorio per emergenza COVID-19

  • 1778 letture

L'Amministrazione Comunale di Cartura avvisa la cittadinanza che a fronte del prosieguo dell'emergenza sanitaria la CROCE ROSSA ITALIANA - sez. di Due carrare consegna a domicilio la spesa e/o i farmaci alle seguenti categorie della popolazione:

- Over 65,

- Immunodepressi,

- persone fragili positive e/o in quarantena domiciliare.

Questo servizio sarà svolto,  il martedì e il giovedì pomeriggio nella fascia oraria 14.30/18.00.
In caso di aumento dei contagi e nel caso di ulteriori restrizioni CRI potrà estendere il servizio anche al sabato mattina/pomeriggio.
Le consegne saranno effettuate dai volontari, identificati da uniforme/pettorina CRI.

Il servizio è richiedibile tramite numero verde CRI: 800.065.510 che poi indirizzerà il cittadino al territorio.

Avviso agli esercizi commerciali di Cartura

  • 2104 letture
In ottemperanza dell’art 2 del D.L. 154 del 23/11/2020, questo Comune in relazione all'emergenza socio-sanitaria da covid-19, intende provvedere alla predisposizione di un elenco di esercizi commerciali di generi di prima necessità disponibili alla vendita mediante buoni spesa rilasciati da questo Comune nei confronti dei cittadini in stato di bisogno.

A tal fine le aziende interessate dovranno manifestare la propria disponibilità, entro e non oltre l’11/12/2020, tramite email al seguente indirizzo: protocollo@comune.cartura.pd.it

 

Nella mail dovrà essere indicato:

1) denominazione dell'esercizio, indirizzo, partita IVA;

2) recapito telefonico;

3) indirizzo di posta elettronica;

4) la manifestazione della disponibilità ad erogare i prodotti nei confronti dei cittadini individuati mediante “buoni spesa” sottoscritta dal titotale dell'attività

 

Procedura di erogazione: stabiliti i soggetti beneficiari da parte del Comune per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali, si procederà alla erogazione di buoni spesa spendibili presso gli esercizi commerciali individuati dagli stessi beneficiari, tra quelli inclusi nell'elenco formato ai sensi del presente avviso e pubblicato sul sito istituzionale dell'ente.

Coronavirus: come raccogliere e gettare i rifiuti domestici

AllegatoDimensione
PDF icon Manifesto347.6 KB
  • 2557 letture

In allegato le indicazioni dell'Istituto Superiore di Sanità su come raccogliere e gettare i rifiuti domestici.

Coronavirus: nuovo DPCM, approfondimenti

AllegatoDimensione
PDF icon Modulo per autocertificazione100.77 KB
  • 2070 letture

È in vigore da oggi un nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (allegato a questa news), che prevede l’istituzione di una zona ad alta sorveglianza nella quale è compresa anche la Provincia di Padova.

Lo spirito di fondo del DPCM è presto detto: occorre che tutti noi restiamo in casa il più possibile e che usciamo solo se è strettamente necessario.  Nei casi di necessità sono inclusi naturalmente i motivi di lavoro, per i quali però occorre essere pronti a fornire adeguata giustificazione (che può essere fornita anche tramite autocertificazione sul modulo che alleghiamo e che, in ogni caso, potranno fornire anche gli agenti di Pubblica sicurezza incaricati dei controlli, ai quali potranno essere sottoposti tutti coloro che viaggeranno nei prossimi giorni.  Alleghiamo anche una nota di chiarimento del Ministro dell'Interno.

I negozi saranno aperti per permettere la spesa familiare, che comunque si consiglia di ridurre al minimo indispensabile (raggruppando gli acquisti invece che facendone ogni giorno) e osservando scrupolosamente le norme igieniche già note; anche bar e ristoranti rimarranno aperti, ma solo fino alle 18 (per scoraggiare i raggruppamenti non necessari, tipicamente per l'aperitivo o per cena; è permessa l'apertura dei ristoranti per asporto, a condizione di evitare assembramenti al banco).

  • DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 marzo 2020
  • Direttiva del Ministro dell'Interno ai prefetti per l’attuazione dei controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”
  • Solidarietà digitale

Il Comune ti è vicino

AllegatoDimensione
Image icon volantino376.06 KB
  • 1600 letture

 Per essere vicini ai cittadini in questo periodo di allontanamento sociale, il Comune di Cartura ha attivato il progetto “Il Comune ti è vicino”.
 Tramite il numero 3482129923 è possibile parlare con una persona “amica” disponibile ad ascoltare e aiutare.
 L' Amministrazione Comunale ringrazia di cuore quanti hanno dato la loro disponibilità a questo servizio per la comunità.
 Il servizio sarà attivo dall'11 maggio dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 e dalle  16 alle 18.

 

La carità non si ferma

AllegatoDimensione
PDF icon Volantino593.53 KB
  • 1383 letture

In questo tempo complesso la carità non si ferma!

 
Nonostante il covid-19 stia mettendo a dura prova le reti di solidarietà, le stesse non si arrestano e continuano a svolgere la loro opera con la consapevolezza che, ora più che mai, c'è bisogno di non abbandonare i soggetti più fragili.
 
Per questo l'Amministrazione Comunale sostiene e promuove l'iniziativa delle Parrocchie di Cartura - Gorgo e Cagnola nella raccolta di fondi per essere vicini a coloro che vivono ai margini sociali, economici e culturali, e accanto ai poveri si annoverano anche "quelli della prima volta": chi ha perso il lavoro, chi sente il peso della Cassa Integrazione o della riduzione dell'attività lavorativa causa emergenza Covid -19.
 

Nell'allegato volantino sono contenute le modalità di donazione.

Nuove modalità di accesso agli esercizi commerciali - negozi

AllegatoDimensione
PDF icon Ordinanza n° 1141.83 KB
  • 2077 letture

Con ordinanza n° 11 del 2 aprile, in vigore dal 3aprile 2020, il SIndaco integra quanto già disposto con l'ordinanza n° 10 sule modalità di accesso agli esercizi commerciali.

Progetto "Spesa Sospesa"

AllegatoDimensione
PDF icon Volantino871.36 KB
  • 1606 letture

L'Amministrazione Comunale in collaborazione con la Croce Rossa Italiana sez di Due Carrare, la Protecizone Civile di Cartura e la Parrocchia Santa Maria Assunta promuove il progetto "SPESA SOSPESA", una raccolta di generi alimentari e di prima necessità a favore delle famiglie in difficoltà di Cartura visto anche il protrarsi dell'Emergenza Covid-19.

Gli alimenti possono essere acquistati e donati all'interno dei n. 3 supermercati presenti nel territorio comunale e aderenti all'iniziativa oppure portati direttamente presso la Chiesa o la Parrocchia Santa Maria Assunta di Cartura.

Riaprono le vaccinazioni anti-covid

AllegatoDimensione
PDF icon Comunicato stampa363.81 KB
  • 1236 letture

Da mercoledì 7 aprile riaprono le prenotazioni del vaccino anti-Covid per i nati dal 1932 al 1941 e dal 1942 al 1946. Devono prenotarsi on line anche coloro che avevano ricevuto l'appuntamento tramite lettera e successivamente sospeso, l’AUlss 6 non manderà altre comunicazioni a domicilio.

Le prenotazioni saranno possibili fino all’esaurimento dei posti disponibili. Anche chi non dovesse trovare posto subito, non si preoccupi: in breve tempo saranno resi disponibili i posti utili a garantire la vaccinazione a tutti.

Ricordiamo che per poter ricevere la vaccinazione anti-Covid è obbligatoria la prenotazione, la quale deve avvenire esclusivamente online sul portale regionale al link:

https://vaccinicovid.regione.veneto.it/ulss6

Nel comune di Cartura è possibile prenotare la vaccinazione:

  1. il lunedì e mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso il Comune di Cartura Uff. Servizi sociali
  2. il martedì, giovedì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la sede dell’Associazione Cartura Solidale
  3. dal lunedì al sabato negli orari di apertura al pubblico presso la Farmacia Eredi Reggiani di Cartura.

La vaccinazione dei nati dal 1947 al 1951 è stata assegnata ai Medici di base, che organizzeranno gli appuntamenti per i propri assistiti, sempre previa disponibilità dei vaccini.

Schermi filtranti per emergenza COVID-19

  • 1672 letture

L'Amministrazione Comunale ha provveduto ad effettuare un ordine diretto di tali schermi filtranti (2000 confezioni da 20 pezzi cad) da aggiungere a quelli forniti dalla Regione Veneto.

A partire da venerdì 27/03/2020 nel pomeriggio in collaborazione con la Protezione Civile di Cartura, si procederà alla distribuzione capillare (porta a porta) direttamente nella cassetta della posta, in tutto il territorio comunale.
L'Amministrazione Comunale coglie l'occasione per ringraziare la Protezione Civile di Cartura e la cittadinanza intera per la collaborazione dimostrata.

Servizio spesa a domicilio

AllegatoDimensione
PDF icon Volantino90.23 KB
PDF icon Elenco eservizi commerciali82.53 KB
  • 2333 letture

L'Amministrazione Comunale di Cartura rende noto che in collaborazione con la Croce Rossa Italiana - Comitato di Due Carrare e la Protezione Civile di Cartura viene attivato il servizio di spesa a domicilio per famiglie in quarantena, anziani, disabili e persone malate.

È possibile prenotare il servizio al n. 340/8534458 o via mail a spesaadomicilio@comune.cartura.pd.it

Maggiori informazioni sono contenute nei volantini allegati.