SOSTEGNO EDUCATIVO DOMICILIARE
L’intervento di Sostegno Educativo Domiciliare viene attivato per i minori, in situazione di temporanea difficoltà, a rischio di emarginazione e all’interno di nuclei familiari in condizioni di disagio. L’individuazione dei minori destinatari del servizio è avviata dall’Assistente Sociale in seguito ad una segnalazione proveniente dalla scuola o conseguentemente ad un avvicinamento da parte della famiglia ai Servizi per situazioni specifiche (richieste di sostegno economico, malattie di un familiare, altro…). Il minore è seguito individualmente da un educatore, che -in giorni e orari stabiliti -si reca presso il domicilio del minore stesso oppure presso la biblioteca del Comune. Le attività principali sono, oltre allo svolgimento dei compiti scolastici, tutte quelle che possono offrire al minore possibilità di integrazione e di apprendimento, educazione e svago.
CENTRI RICREATIVI ESTIVI
L’Amministrazione Comunale organizza annualmente i centri ricreativi estivi (CRE) per bambini/e e ragazzi/e delle scuole materne, elementari e medie. I CRE generalmente si realizzano nel mese di luglio, dal lunedì al venerdì con orario 8,00 – 13,00; è prevista un’uscita settimanale in piscina. Tale servizio offre la possibilità di socializzazione e svago per i ragazzi e di sollievo per i genitori.
MODALITA’ DI ACCESSO
Le iscrizioni vanno presentate all’Ufficio Servizi Sociali su apposito modulo, distribuito attraverso le scuole solitamente verso la fine del mese di maggio.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.26 MB |
Lo sportello è aperto il lunedi dalle 14.30 alle 17.30 e il martedi dalle 10.00 alle 16.30 e riceve su appuntamento.